Il percorso della Battaglia di Montecassino inizia dal cimitero polacco fino al quota 593, Monte Calvario, dove è collocato il monumento dedicato ai polacchi. Si estende all’interno del Parco Naturale di Montecassino.
Sul percorso è presente un’opera di particolare valore artistico, rappresentata dal relitto d’un carro armato Sherman, che ha percorso la Cavendish Road, durante una delle battaglie di Montecassino.
Il carro è stato trasformato in un monumento in ricordo dei soldati polacchi caduti. Suggestiva, a tale proposito, è la croce realizzata successivamente con i cingoli del carro armato

Lungo il percorso si trova La Masseria Albaneta, deposito e ospedale da campo, ed una caverna che era sede del comando tedesco. La Masseria Albaneta era un antico monastero fortificato dove aveva vssuto San Tommaso d’Aquino e divenne una grande azienda agricola dell’Abbazia di Montecassino

Dalla Masseria Albaneta è possibile raggiungere la Cavendish Road, strada di penetrazione proveniente da Caira, il Monte Calvario, la quota 593 dove è collocato il monumenti ricordo del sacrificio dei soldati polacchi e quota 575 che chiude le alture del Colle Sant’Angelo, denominata la cresta del fantasma.
All’ interno del percorso si trova la Casa del Dottore, unacasa rurale fu luogo di ricovero e soccorso per i soldati polacchi nel maggio del 1944.