15 febbraio 1944, il bombardamento di Montecassino. L’abbazia benedettina rasa al suolo
Tra le 9,28 e le ore 13.00 del 15 febbraio 1944, 239 bombardieri alleati, medi e pesanti sganciarono 453 tonnellate e mezza di bombe su Montecassino, […]
Tra le 9,28 e le ore 13.00 del 15 febbraio 1944, 239 bombardieri alleati, medi e pesanti sganciarono 453 tonnellate e mezza di bombe su Montecassino, […]
Dal 13 al 21 marzo l’Abbazia di Montecassino e la Città di Cassino saranno teatro di un susseguirsi di eventi di carattere religioso, culturale, sportivo e […]
L’Abbazia di Montecassino fu fondata nel 529 da San Benedetto che fondò il primo nucleo sull’acropoli dell’antica Casinum, oggi Cassino. Il paganesimo era ancora presente, ma […]
Il percorso della Battaglia di Montecassino inizia dal cimitero polacco fino al quota 593, Monte Calvario, dove è collocato il monumento dedicato ai polacchi. Si estende […]
Il cimitero polacco si trova sulla sella piatta nota come “La Valle della Morte”, tra l’abbazia di Montecassino e Colle 593. Custodisce le salme di 1072 […]